I militari del Gruppo di Arezzo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, nei confronti di 4 soggetti, per la consumazione del reato di detenzione, per fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
di Niccolò Staccioli
arezzo@vivere.news
@viverearezzo
E’ un cittadino tunisino di 31 anni l’autore dell’accoltellamento, avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato sera all’interno del Parco Pionta, nei confronti di un cittadino del Niger. Il soggetto, a seguito di complesse e celeri attività investigative, è stato individuato dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Arezzo e dovrà rispondere dei reati di lesioni personali aggravate e porto di oggetti atti ad offendere.
di Redazione
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41 multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella di UCI Cinemas sarà un’estate all’insegna delle emozioni, della magia, del divertimento e anche del grande brivido.
www.ucicinemas.it
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Quella del 2022 per la Cantina Goretti è un’estate ricca di eventi finalizzati a creare un contesto conviviale regalando esperienze in cantina, alle porte di Perugia, in un luogo ricco di storie e in completa armonia con la natura, eventi rivolti ad un pubblico vario accomunato dalla voglia di divertirsi e di novità.
Venerdì 24 giugno, alle ore 18, nella Sala Consiliare del Comune di Città di Castello si terrà la presentazione del saggio di Stefano Nocentini Il Cavaliere del Viva Maria - Arezzo contro Napoleone edito dalla casa editrice tifernate Luoghinteriori diretta da Antonio Vella.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Nella giornata del 17 giugno 2022, agenti della Squadra Mobile della Questura di Arezzo, a seguito di intensa ed articolata attività di indagine, hanno identificato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria gli autori dell’aggressione avvenuta nel corso della tarda serata precedente in pieno centro storico ai danni di un cittadino ventisettenne, di origini campane, residente in questo centro, il quale ha riportato ferite giudicate guaribili in 25 giorni.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Alle prime ore dell'alba di oggi, 11 giugno 2022, la Polizia di Stato di Siena ha dato esecuzione a 6 delle 11 misure cautelari, 5 in carcere e 1 con obbligo di dimora, emesse dal GIP del Tribunale di Firenze su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena nei confronti dei membri di un'associazione per delinquere italoalbanese dedita al trasporto, commercio, vendita, cessione ed illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, del tipo cocaina ed hashish.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Uno strumento organico per sostenere gli interventi dei territori toscani rivolti alle persone e alle famiglie in situazione di grave disagio economico. E’ questo in sintesi il contenuto del piano per il contrasto alla povertà che oggi è stato presentato a Firenze dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli.
da Regione Toscana
Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto le cinque carrozze delle sei partecipanti che hanno concluso il viaggio con a bordo il gruppo di ragazzi che ha partecipato all’ultima tappa, da Cannara ad Assisi.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Il primo tour umbro, ma che tocca anche la Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. Si tratta di ‘Paradriving Umbria’, evento a tappe che partirà domenica 29 maggio dall’Eremo francescano ‘Le celle’ di Cortona e si concluderà ad Assisi giovedì 2 giugno, organizzato con la collaborazione di Federazione italiana sport equestri (Fise) Umbria, Comunità Capodarco di Perugia Onlus, Asd Scuderia Valmarino di Taverne di Corciano e il patrocinio di Comitato italiano paralimpico, Fise e Fise Toscana.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
I militari del Gruppo di Arezzo, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, a carico di 4 soggetti, indagati, a vario titolo, per truffa, riciclaggio, autoriciclaggio, sostituzione di persona ed appropriazione indebita.
La Polizia di Stato con la Polizia Municipale di Arezzo e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito, 9 misure cautelari (6 custodie in carcere e 3 collocamenti in comunità) emesse dal Tribunale per i Minorenni di Firenze su richiesta della Procura della Repubblica.
di Redazione
L’ambasciatore del Libano in Italia, Mira Daher, accolta dal Presidente dell’Università San Raffaele, Sergio Pasquantonio, e dal presidente del Gruppo Carlo Trivelli, insieme ai vertici, è intervenuta ufficialmente alla presentazione – presso l’Università telematica “San Raffaele” di Roma – di un progetto di alta formazione medico-scientifica, rivolto a tutta l’area del Mena. Progetto promosso dal “Centro di ricerca San Raffaele” dell’Università omonima e dalla Fondazione Terzo pilastro; da sempre attiva in campo sociale e sanitario.
di Fabrizio Federici
redazione@vivereroma.org
“La vaccinazione in Toscana ha dato ottimi risultati, sono evidenti. I nuovi casi positivi sono in diminuzione. Il tasso di positività è, però, in crescita. Se la tendenza sarà questa, sono persuaso che tra settembre-ottobre sarà necessario il richiamo con una quarta dose, partendo dai più fragili per estenderla poi a tutta la popolazione”.
da Regione Toscana
"Che l'Italia sia un angolo del nostro pianeta particolarmente bello è cosa nota, ma è guardando le foto che i nostri lettori ci inviano che ci si rende conto di quanto questo sia vero". E' con questa frase che ogni sabato introduciamo la rubrica fotografica 'Uno sguardo sull'Italia', che raccoglie le foto più belle della settimana da parte dei nostri lettori.
di Redazione
Si parte subito, il 7 maggio l’appuntamento è con il primo Festival Trap, con tanti nomi che si alterneranno. Dopo due anni di stop, dalle ore 20 grandissima attesa per il ritorno di Luchè: il rapper, oltre a cantare i successi del passato, presenterà il suo nuovo disco “Dove volano le aquile”.
da Organizzatori