Si chiuderà venerdì 2 settembre, con inizio alle ore 21, con la tradizionale tappa umbra, il Mammut Jazz Fest 2022. Partito lo scorso 28 giugno da Civitella in Valdichiana ha proposto un cartellone eterogeneo e di grande attualità presentando alcune delle realtà più innovative del jazz italiano e riscuotendo un grande successo. La festa finale è affidata ad un trio d’eccezione, tre band che rappresentano una sorta di podio dei nuovi suoni jazz mediterranei per una serata che si preannuncia esplosiva per ritmo e sonorità.
Si chiama LuoghiComuni.social ed è un social network interamente dedicato alla toscana, pur rimanendo collegato a tanti altri nodi sparsi per l’Italia e il mondo. A differenza di Twitter, Facebook, TikTok e Instagram Luoghi Comuni non usa algoritmi per decidere cosa farti vedere, non ti profila e non ti mostra pubblicità.
Simone Graziano arriva a Castiglion Fiorentino sabato 27 agosto, alle ore 21, nel chiostro di San Francesco con il suo nuovo ed originale progetto per piano solo ,“Embracing the future” interamente registrato da Simone Graziano, a casa, sul suo pianoforte, un Yamaha C3, interamente modificato con l’intento di valorizzarne i suoni scuri.
Dopo il successo della prima puntata di "In Cammino", in onda su RAI3 ogni lunedì alle 15.05, il programma condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini arriva ad Assisi lungo la via di Francesco. Nella puntata del 22 agosto che farà tappa alla cittadina umbra vedrà la partecipazione di semplici pellegrini, turisti e camminatori d'eccezione: il Maestro Michelangelo Pistoletto che racconterà il suo "Terzo Paradiso", il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, la responsabile FAI del bosco di San Francesco ad Assisi, Laura Cucchia, e il Guardiano del Santuario di La Verna, fra Francesco Brasa, che ci condurrà nel luogo dove San Francesco ricevette le stimmate.
Raggiunto l’accordo tra la Regione Toscana e le associazioni di volontariato Misericordia e Anpas e la Croce rossa italiana sui costi relativi al trasporto dell’emergenza urgenza. L’accordo è stato sottoscritto martedì, 9 agosto, in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze, sede della presidenza.
da Regione Toscana
I finanzieri del nucleo di polizia economico-finanziaria di arezzo, al termine di articolate indagini, dirette dalla locale procura della repubblica, hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo di beni e di disponibilità finanziarie, emesso dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di arezzo, per un valore superiore ai 10 milioni di euro, pari al profitto del reato di una imponente frode fiscale, perpetrata da un sodalizio criminale, ramificato in provincia e sull’intero territorio nazionale.
di Redazione
I militari del Gruppo di Arezzo hanno dato esecuzione a un’ordinanza di applicazione di misure cautelari personali, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Arezzo, nei confronti di 4 soggetti, per la consumazione del reato di detenzione, per fini di spaccio, di sostanze stupefacenti.
E’ un cittadino tunisino di 31 anni l’autore dell’accoltellamento, avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato sera all’interno del Parco Pionta, nei confronti di un cittadino del Niger. Il soggetto, a seguito di complesse e celeri attività investigative, è stato individuato dagli investigatori della Squadra Mobile della Questura di Arezzo e dovrà rispondere dei reati di lesioni personali aggravate e porto di oggetti atti ad offendere.
di Redazione
UCI Cinemas, il principale Circuito cinematografico in Italia con 41 multisala per un totale di 419 schermi, lancia una stagione estiva ricca di appuntamenti per tutti gli appassionati del grande cinema. Grazie all’arrivo di 6 rassegne quella di UCI Cinemas sarà un’estate all’insegna delle emozioni, della magia, del divertimento e anche del grande brivido.
Aqua World, la nuova area acquatica di Cinecittà World, raddoppia e si ingrandisce con l’inaugurazone di Paradiso, il fiume lento: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove si potrà fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura.
da Organizzatori
Tre giorni di filosofia e riflessione sul futuro: il Festival Epicureo di Senigallia, quest’anno, offre un profondo viaggio all’interno del pensiero epicureo. “Fare il domani migliore dell’oggi” è quanto, da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio, verrà discusso dagli oltre dieci relatori che prenderanno parte al festival.
di Giulia Ariti
Quella del 2022 per la Cantina Goretti è un’estate ricca di eventi finalizzati a creare un contesto conviviale regalando esperienze in cantina, alle porte di Perugia, in un luogo ricco di storie e in completa armonia con la natura, eventi rivolti ad un pubblico vario accomunato dalla voglia di divertirsi e di novità.
Nella giornata del 17 giugno 2022, agenti della Squadra Mobile della Questura di Arezzo, a seguito di intensa ed articolata attività di indagine, hanno identificato e deferito alla competente Autorità Giudiziaria gli autori dell’aggressione avvenuta nel corso della tarda serata precedente in pieno centro storico ai danni di un cittadino ventisettenne, di origini campane, residente in questo centro, il quale ha riportato ferite giudicate guaribili in 25 giorni.
di Redazione
“Fare il domani migliore dell’oggi” è il tema della quarta edizione del Festival Epicureo 2022, che quest’anno si terrà da giovedì 21 luglio a sabato 23 luglio a Senigallia. Il palco di piazza Garibaldi si riempirà dello spirito ottimistico della Sentenza Vaticana 48 di Epicuro: “Bisogna cercare di fare il domani migliore dell'oggi fino a che viaggiamo nella vita. Poi, arrivati alla fine della strada, ci allietiamo moderatamente”.
di Giulia Ariti
Alle prime ore dell'alba di oggi, 11 giugno 2022, la Polizia di Stato di Siena ha dato esecuzione a 6 delle 11 misure cautelari, 5 in carcere e 1 con obbligo di dimora, emesse dal GIP del Tribunale di Firenze su proposta della Direzione Distrettuale Antimafia di Firenze e della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Siena nei confronti dei membri di un'associazione per delinquere italoalbanese dedita al trasporto, commercio, vendita, cessione ed illecita detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, del tipo cocaina ed hashish.
Uno strumento organico per sostenere gli interventi dei territori toscani rivolti alle persone e alle famiglie in situazione di grave disagio economico. E’ questo in sintesi il contenuto del piano per il contrasto alla povertà che oggi è stato presentato a Firenze dal presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e dall’assessora alle politiche sociali Serena Spinelli.
da Regione Toscana
Si è concluso giovedì 2 giugno ad Assisi, con grande soddisfazione da parte di organizzatori e partecipanti, ‘Paradriving Umbria’, il primo tour umbro, ma partito dalla Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. La piazza della Basilica di Santa Maria degli Angeli ha accolto le cinque carrozze delle sei partecipanti che hanno concluso il viaggio con a bordo il gruppo di ragazzi che ha partecipato all’ultima tappa, da Cannara ad Assisi.
Il primo tour umbro, ma che tocca anche la Toscana, dedicato a carrozze guidate o in cui trovano alloggio persone con disabilità. Si tratta di ‘Paradriving Umbria’, evento a tappe che partirà domenica 29 maggio dall’Eremo francescano ‘Le celle’ di Cortona e si concluderà ad Assisi giovedì 2 giugno, organizzato con la collaborazione di Federazione italiana sport equestri (Fise) Umbria, Comunità Capodarco di Perugia Onlus, Asd Scuderia Valmarino di Taverne di Corciano e il patrocinio di Comitato italiano paralimpico, Fise e Fise Toscana.
I militari del Gruppo di Arezzo, al termine di una complessa indagine di polizia giudiziaria, hanno notificato un avviso di conclusione delle indagini preliminari, a carico di 4 soggetti, indagati, a vario titolo, per truffa, riciclaggio, autoriciclaggio, sostituzione di persona ed appropriazione indebita.
La Polizia di Stato con la Polizia Municipale di Arezzo e con l’ausilio di equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine, ha eseguito, 9 misure cautelari (6 custodie in carcere e 3 collocamenti in comunità) emesse dal Tribunale per i Minorenni di Firenze su richiesta della Procura della Repubblica.
di Redazione