Mammut Jazz Fest 2022 chiude a Castiglione del Lago, alla Rocca del Leone, venerdì 2 settembre

2' di lettura 02/09/2022 - Si chiuderà venerdì 2 settembre, con inizio alle ore 21, con la tradizionale tappa umbra, il Mammut Jazz Fest 2022. Partito lo scorso 28 giugno da Civitella in Valdichiana ha proposto un cartellone eterogeneo e di grande attualità presentando alcune delle realtà più innovative del jazz italiano e riscuotendo un grande successo. La festa finale è affidata ad un trio d’eccezione, tre band che rappresentano una sorta di podio dei nuovi suoni jazz mediterranei per una serata che si preannuncia esplosiva per ritmo e sonorità.

Apriranno la serata BELOW FI, il trio composto da Francesco Panconesi (sax tenore), Stefano Calderano (chitarra elettrica) e Nicholas Remondino (grancassa//elettronica). La ricerca elettro-acustica di below-fi ha confini apparentemente poco definiti: si muove isolando quasi chirurgicamente un nucleo tematico, esplorandolo come l'occhio del fotografo esplora un manufatto meccanico; cesella elementi musicali, apparentemente decontestualizzati, offrendoli a un'osservazione profonda; altre volte ci restituisce invece un intero percorso di ricerca timbrica e sonora, spostando completamente il baricentro sull'evoluzione di un pensiero musicale. Seguirà la musica di LNDFK cantante e songwriter, classe 1990, nata a Sousse, in Tunisia, e residente a Parigi.

Figlia di due diverse culture, madre italiana e padre arabo, è cresciuta a Napoli con la madre. Il precoce distacco con il padre, con il Sahara, la sua terra d’origine e le sue tradizioni ha contribuito ad alimentare il desiderio di ritrovare, attraverso l’arte, un aggancio alle proprie radici. LNDFK nella sua musica crea un sound che parte della radici italo-arabe per mischiare jazz ed elettropop con richiami all’oriente, alle colonne sonore, ad ambiti melodici raramente frequentati dalle avanguardie. Un mix che ha un appeal internazionale, come si è visto dall’attenzione di radio straniere (Bbc, Worldwide Fm, Nts) e del Primavera Sound di Barcellona. Chiuderà la serata l’esibizione di Populous, nome d’arte di Andrea Mangia producer e dj salentino che si è rapidamente fatto largo nella scena elettronica internazionale tanto da aggiudicarsi il “Premio 2061 – la musica elettronica italiana del futuro” Laureato in musicologia, Populous è uno degli artisti più eclettici della musica elettronica, molto famoso all’estero.

Nel 2016 vince il premio di “Miglior artista” all’Italian Quality Music Festivals. Negli ultimi anni è stato uno dei protagonisti del successo di Miss Keta e Go Dugong. Il concerto di venerdì 2 settembre sarà a pagamento https://ticketitalia.com/lndfk-below-figuest Il Mammut Jazz Fest è sostenuto dai Comuni di Civitella in Valdichiana, Castiglion Fiorentino, Lucignano, Foiano della Chiana e Castiglion del Lago con la partnership di Unicoop Firenze, Confesercenti e Camera di Commercio di Arezzo-Siena. Info: festival@progettomammut.it https://www.progettomammut.it/








Questo è un articolo pubblicato il 02-09-2022 alle 17:58 sul giornale del 02 settembre 2022 - 203 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, umbria, articolo, Danilo Bazzucchi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dno6





logoEV
qrcode