Il test di medicina è alle porte e - dal 13 al 22 aprile - oltre 60mila studenti in tutta Italia si sfideranno a colpi di quiz e crocette. Per questo i quotidiani "Vivere" in collaborazione con "Logica Test" hanno organizzato 2 simulazioni con correzione in diretta, utili ad aspiranti medici ed odontoiatri.
Il progetto “SmartHydroGrid per la Transizione Energetica e la Decarbonizzazione Profonda”, presentato da un partenariato di aziende operanti nel settore energetico, start up e Università con Techfem S.p.A in qualità di proponente, e come co-proponenti l'Università della Calabria, a cui è affidata anche la Responsabilità Scientifica, Centria S.r.l., Regas S.r.l., e Creta Energie Speciali S.r.l., nell’ambito dell’Avviso pubblico per l’individuazione di progetti di ricerca nel settore dell’idrogeno, vedrà l’avvio delle attività di sviluppo nel mese di aprile.
Da Estra
La Guardia di Finanza di Poppi, nell’ambito del dispositivo operativo per il contrasto alla contraffazione e all’abusivismo commerciale, ha eseguito un intervento presso un’attività commerciale del Casentino, riscontrando l’inosservanza delle disposizioni inerenti alla sicurezza dei prodotti.
di Redazione
Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi disposta dal Signor Questore di Arezzo volta al monitoraggio ed al contrasto dei reati commessi nell’ambito della movida aretina, gli investigatori della Squadra Mobile hanno individuato e deferito alle Autorità Giudiziarie competenti, ordinaria e minorile, sei giovani, che, nella seconda metà del mese di dicembre, si sono resi autori di una rissa all’interno e in prossimità di un esercizio commerciale locale.
di Redazione
Nell’ambito del più ampio controllo economico del territorio, in linea con recenti indicazioni della locale Prefettura, al fine di contrastare l’illecita commercializzazione di prodotti a maggiore diffusione nel periodo delle festività, le Fiamme Gialle del Comando Provinciale di Arezzo hanno avviato un mirato piano di vigilanza sul territorio dell’intera provincia, che ha permesso di sottoporre a sequestro oltre 500 chilogrammi di articoli pirotecnici.
di Redazione
(Adnkronos) - Incidente mortale nel comune di Arezzo. E' accaduto questa notte, alle 01:55, in località Quarata, lungo la strada provinciale 1 Setteponti, un ragazzo di 21 anni ha perso il controllo della propria auto che è andata a sbattere contro la recinzione di un'abitazione adiacente la carreggiata.
da Adnkronos
Alexa – che quest’anno ha festeggiato il suo quarto compleanno – è entrata in così poco tempo nelle case e nel cuore degli italiani, i quali ormai non vogliono più rinunciare all’assistente vocale di Amazon per organizzare in modo semplice la propria quotidianità, risparmiare tempo e intrattenersi.
da Amazon
A conclusione di un’attività di indagine, gli agenti appartenenti all’Ufficio Controllo del Territorio del Commissariato di Polizia di Sansepolcro hanno identificato e denunciato per il reato di furto aggravato, un uomo di 56 anni tesserato nella Società Sportiva NEW VOLLEY BORGO SANSEPOLCRO.
di Redazione
Trasformare “luoghi ai margini” in “nuovo centro”; contrastare il processo di spopolamento delle aree interne; promuovere la produzione di energia rinnovabile; tutelare i bacini imbriferi lacustri; superare deficit infrastrutturali sul sistema del trasporto delle persone e delle merci; rafforzare l’obiettivo di una stazione di raccordo con l’alta velocità all’interno di un bacino geografico interregionale.
da Unione Comuni Valdichiana Senese
I Finanzieri della Compagnia di San Giovanni Valdarno, sulla scorta di precedenti attività di monitoraggio del territorio, che hanno portato, nelle scorse settimane, all’esecuzione di un provvedimento di misure cautelari nei confronti di una donna, di origini dominicane, ed al sequestro di circa 50 grammi di cocaina, hanno questa volta individuato un “giro” di spaccio di eroina, che ha interessato decine di assuntori.
di Redazione
È stata scelta una località di cerniera a cavallo tra la Toscana e l’Umbria, Torri Chiusine nel comune di Chiusi, in provincia di Siena, per tenere a battesimo l’intesa tra una moltitudine di soggetti pubblici e privati dell’area interregionale Valdichiana, Amiata-Valdorcia, Trasimeno e Orvietano.
da Organizzatori
Si è svolta il 20 ottobre scorso a Città della Pieve, presso la sede del Gal Trasimeno-Orvietano una riunione operativa tra i firmatari del Protocollo d’intesa ovvero oltre il Gal i Comuni di Cortona, Città della Pieve, Orvieto e Todi con l’obiettivo di individuare i programmi e il progetto per le celebrazioni del 500mo anniversario dalla morte di Perugino e Signorelli.
Ci saranno anche gli umbri Roberto Pezzini e Martino Tordoni, in arte Pez&Mab, tra i 12 finalisti della quarta edizione di "ProSceniUm Festival della canzone d'autore - Città di Assisi", concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale che si terrà sabato 22 ottobre al Teatro Lyrick di Assisi alle ore 21. I due eugubini, primi tra le riserve, con la canzone "Meglio le scimmie con le banane" prenderanno il posto di Sophia di Roma.
“Ci occupiamo da molti anni di incidentalità stradale, ma mai ci era capitato di registrare in un fine settimana autunnale un numero così elevato di vittime che neanche in estate”. Così inizia l'ultimo comunicato dell'Osservatorio ASAPS di commento al loro report del secondo weekend di ottobre sugli incidenti stradali mortali.
di Redazione
Il provvedimento, che dispone custodie cautelari in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora nel comune di residenza, è stato emesso dal G.I.P. del Tribunale del capoluogo umbro in ordine alle ipotesi di reato di associazione per delinquere finalizzata al favoreggiamento ed allo sfruttamento della prostituzione, favoreggiamento della permanenza e della collocazione di manodopera di clandestini, riciclaggio dei proventi delle illecite attività ed anche la presentazione di false documentazioni alle Autorità di P.S. al fine di ottenere il rilascio o il rinnovo del permesso di soggiorno.
Alberto Giovinazzo di Potenza, Alessandro Di Lascia di Manfredonia (Foggia), Claudia Salvini di Montevarchi (Arezzo), Crisso di La Spezia, Emanuele Conte di Montebelluna (Treviso), Enzo Antonino di Taranto, Giulia Damico di Torino, Rame di Senigallia (Ancona), Scapigliati di Roma, Sophia di Roma, Vanessa Chiappa di Senigallia (Ancona) ed Ylenia Iorio di Tortora (Cosenza).
da Organizzatori
L’alluvione che ha colpito le Marche ed in particolare la città di Senigallia non ha lasciato indifferente gli editori dei quotidiani associati ad ANSO. L’Associazione Nazionale Stampa Online ha deciso di lanciare un’iniziativa in sostegno gli alluvionati attivando un conto corrente dedicato per la raccolta di fondi.
Si chiuderà venerdì 2 settembre, con inizio alle ore 21, con la tradizionale tappa umbra, il Mammut Jazz Fest 2022. Partito lo scorso 28 giugno da Civitella in Valdichiana ha proposto un cartellone eterogeneo e di grande attualità presentando alcune delle realtà più innovative del jazz italiano e riscuotendo un grande successo. La festa finale è affidata ad un trio d’eccezione, tre band che rappresentano una sorta di podio dei nuovi suoni jazz mediterranei per una serata che si preannuncia esplosiva per ritmo e sonorità.
Si chiama LuoghiComuni.social ed è un social network interamente dedicato alla toscana, pur rimanendo collegato a tanti altri nodi sparsi per l’Italia e il mondo. A differenza di Twitter, Facebook, TikTok e Instagram Luoghi Comuni non usa algoritmi per decidere cosa farti vedere, non ti profila e non ti mostra pubblicità.
Simone Graziano arriva a Castiglion Fiorentino sabato 27 agosto, alle ore 21, nel chiostro di San Francesco con il suo nuovo ed originale progetto per piano solo ,“Embracing the future” interamente registrato da Simone Graziano, a casa, sul suo pianoforte, un Yamaha C3, interamente modificato con l’intento di valorizzarne i suoni scuri.
Dopo il successo della prima puntata di "In Cammino", in onda su RAI3 ogni lunedì alle 15.05, il programma condotto da padre Enzo Fortunato e Giulia Nannini arriva ad Assisi lungo la via di Francesco. Nella puntata del 22 agosto che farà tappa alla cittadina umbra vedrà la partecipazione di semplici pellegrini, turisti e camminatori d'eccezione: il Maestro Michelangelo Pistoletto che racconterà il suo "Terzo Paradiso", il Custode del Sacro Convento di Assisi, fra Marco Moroni, la responsabile FAI del bosco di San Francesco ad Assisi, Laura Cucchia, e il Guardiano del Santuario di La Verna, fra Francesco Brasa, che ci condurrà nel luogo dove San Francesco ricevette le stimmate.